Buon Natale e Buon Anno Domini 2025

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità. 

Carissimi fratelli

Gli auguri natalizi, anche se ripetitivi, sono sempre nuovi. La novità viene dal misterioso fascino della celebrazione che viviamo, dal ripetersi della suprema testimonianza d’amore offertaci dal Padre celeste in Cristo che si incarna nel seno verginale di Maria e nasce per noi come salvatore e redentore. L’immensità del dono è fonte inesauribile di gioia, viviamo il nostro riscatto, ci sentiamo immeritatamente amati da Colui che paga il prezzo del nostro peccato e s’immerge nella nostra storia. Il 25 Dicembre ravviva tutta la bellezza del memoriale che ci fa riscoprire e godere più intensamente il dono della pace e della concordia. Gesù bambino è nato per noi, accogliamoLo nei nostri cuori in questo giorno così importante.

Augurarci buon natale vuol dire a tutti e ad ognuno di poter godere con la migliore intensità la gioia, la serenità e la pace di cui sia garante il Bambino che nasce. Doni particolarmente preziosi quando vediamo che questi sacri valori sono gravemente compromessi; illuminati dalle fede, sgorghi in noi la certezza, che dall’umiltà del presepio, dalla povertà di una stalla, da un bambino avvolto in fasce e posto in una mangiatoia, possano venire prodigiosamente le divine energie che cambiano la storia, fanno tacere le armi, placano gli odi e le divisioni, tornano sorridere nei cuori la fede, la speranza e l’amore.

Il Natale vuole riaffermare in tutti il motivo della festa e cancellare le fatuità che illudono perché inventate dagli uomini privi di fede e lontani dalla grotta di Betlemme e infatuati dalle vanità illusorie. C’è da sperare che si spengano le luci artificiali che adornano l’esterno delle strade e torni prima ad ardere nel cuore di ognuno la luce della fede. Che scompaiano i personaggi buffi, i babbi natale, che vorrebbero sostituirsi al Bambino Gesù. I regali che vorrebbero sostituirsi ai doni della grazia divina.

I monaci ogni giorno, più volte al giorno, cantano le lodi del Signore e la Sua gloria: nelle nostre preghiere vi assicuriamo che ci siete tutti voi e a Natale diventa più intenso questo vincolo di fraterna comunione. Che tutti possano trovare conforto e ispirazione nella luce e nell’amore infinito. Insieme, celebriamo i valori universali di amore, generosità e solidarietà che rendono questa festa così speciale.
Che il nuovo anno porti a tutti noi nuove opportunità, salute, felicità e pace vera e duratura.

Ogni bene

I Monaci del Monastero San Vincenzo Martire
in Bassano Romano

Orari delle celebrazioni del Natale nel Monastero san Vincenzo Martire in Bassano Romano.

  • 21/12/2024 Messa prefestiva Ore 16:30

  • 22/12/2024 Messe ore: 8:30 e 10:00

  • 23/12/2024 Messa ore 18:30

  • 24/12/2024 Messa di Notte ore 23:00

  • 25/12.2024: Ore 8.30; 10.00 - Sante Messe

  • 26.12.2024: Ore 10:00 Santa Messa

  • 27.12.2024: Ore 18:30

  • 28.12.2024: Ore 16:30

  • 29.12.2024: Ore 8:30; 10.00 Sacra Famiglia

  • 30.12.2024: Ore 18.30

  • 31.12.2024: Ore 16:30 Messa di fine Anno con il Te Deum

  • 01.01.2025: Ore 8:30; 10:00 Sante Messe